gramua
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gramola, maciulla, strumento di due legni, l'uno de' quali ha un canale nel quale entra l'altro, e con esso si dirompe il lino o la canapa, per nettarla dalla materia legnosa.
Voci vicine: gramegna; gramtua; grammu; grampa; grampìn; gramua; gramuelli; gran; granà; granagge; gran gittùn.