graffigneüa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Graffiatura, lo straccio che fa il graffiare; diciamo ancora granffignà e con tal nome si esprime anche l'atto del graffiare. U gattu u m'ha tioù ünha granffignà, il gatto mi tirò un'unghiata.
- Ripiglino, giuoco fanciullesco, così detto dal ripigliar colla parte della mano opposta alla palma, i noccioli o sassolini, o monete, che si sono tirati all'aria; altrimenti, sbrescia.
Voci vicine: græ da man o du pè; græ græ; graffa; graffi; graffignâ; graffigneüa; graffiòu; graffiu; graffiunhe; gragneua; gramegna; gramtua.