foddrinha
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Anima; tutta quella parte dell'imposta che è compresa, fra i battitoi e le spranghe, siano questi due o più. I battitoi, battenti, sono le due parti laterali e verticali dell'intelaiatura. Anima liscia, quella che è calettata al pari, cioè tutta in un piano coll'intelaiatura. Anima formellata, detta anche semplicemente formella, è quella che fa o risalto, o incavo, rispetto al piano dell'intelaiatura.
Voci vicine: foæ; foamme; foddrâ; foddra; foddretta; foddrinha; foddru; fossa; fossetta de masche; fracassà; fraccu de legnæ.