ferrettu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Paletto, strumento di ferro che si mette agli usci per lo stesso servigio del chiavistello, ma di forma schiacciata a guisa di regolo. È di più sorte e serve anche per le finestre. In alto delle imposte o delle vetriate ove la man non può giungere, si usano paletti a molla, cioè tenuti chiusi da una molla e che si aprono con un cordone attaccato al loro occhio.
Voci vicine: fenuggià grîxu; fenuggiu; ferassa; ferrà; ferrêa; ferrettu; ferrettu da cricca; ferrettu pe i rissi; feriollo; feruggià; festeccu.