fainà
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Vivanda genovese, fatta di farina di ceci stemperata nell'acqna, e cotta nel forno in una teglia, con olio.
Voci vicine: feru; færu crüu; færu da squadrà; færu fûsu; færu ruttu de cavallu; fainà; fainottu; falampi; fâla sciurbî; fachettu di pè rusci; falchettu di piccìn.