facciata
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Faccia, ciascuna banda del fogllo. Facciata, l'aspetto primo e per così dire la fronte o faccia di qualsivoglia fabbrica, o sia tempio, o sia palazzo o altro.
Voci vicine: faadette; faadìn; faccia fâsa; faccia patîa; facciassa; facciata; faccìn; faccula; facculùn; færa; færma.