eubbiu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Oppio, pianta arborea della classe poligamia di Linneo, e della famiglia delle acerinee, che ha il tronco di media grandezza, molto ramoso, con la scorza screpolata; le foglie palmate, con tre a cinque lobi ottusi; i fiori erbacei; i frutti con le ale distese; fiorisce nel maggio ed è comune ne' boschi.
Voci vicine: esposti; espressu; esteisi; estimòu; estimu; eubbiu; eugettu; euggezzâ; euggi; euggi abbifurchæ; euggi bullæ.