erba fümaieua
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sanguinaria, specie di pianta erbacea del genere geranio, che ha gli steli numerosi, pelosi, alquanto rossi, le foglie opposte, circolari, pelose. Comunemente confusa colla sanguinella, entrambe cosi dette perchè le loro spighe introdotte nelle narici promuovono l'emorragia.
Voci vicine: erba da büsti; erba da taggi; erba de san giambattista; erba dragunæa; erba dragùn; erba frexettu; erba fümaieua; erba giassà; erba indoà; erba ligiæa; erba luisa; erba manza.