draia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Draglia, corda fermata alle sue estremità e tesa, sulla quale si fa scorrere alcuna cosa che vi sia appesa con varii anelli, come sarebbe una cortina appesa ad una verga di ferro; marin.
Voci vicine: dormî survìn; dormiggiâ; dormiggiùn; dormiggiusu; dossobordossu (a); draia; drappetti; drappi; drappu; drissa; drîta.