cunca
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Conca, concola, catino, vaso di terra cotta, nel quale per lo più si lavano le stoviglie; e catino dicesi anche a vaso simile di legno, di rame, ee. Vassoio, quell'arnese di legno con che i manovali trasportano la calcina quando si mura; vassoio della calcina.
Voci vicine: cumplottà; cumplottu; cumpunhe; cumpuxitù; cumünaggie; cunca; cunchetta; cuncùn pe a bügà; cundütu; cundütù; cunfesciunâiu.