cioenda
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Chiudenda, siepe, chiusa, riparo di pruni e altri sterpi, che si piantano in su i ciglioni de' campi, per chiuderli. La siepe è folta, pungente, spinosa, alta, verde, fiorita, forte, spessa, larga, viva, ecc. Dicesi siepe viva quella che è fatta di arboscelli vivi. Siepe morta o secca, un intrecciatura di rami morti.
Voci vicine: ciocca; cioccâ; cioccâta; ciocche; cioccu; cioenda; ciodâ; ciodaggia; ciodamme; ciode; ciodi.