ciave de müage
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Chiave, catena, lunga e grossa verga di ferro, la quale si mette da una muraglia all'altra per tenerle collegate insieme, e render saldi e fermi i loro recinti, e specialmente le fiancate dette volte. Si congegnano for temente tali catene con alcuni pezzi di simigliante verga di ferro chiamati paletti che si fanno passare per un occhio posto alle loro testate. Verbo, incateuare.
Voci vicine: ciattu; ciattunà; ciavâ; ciavaxùn; ciave; ciave de müage; ciavellu; ciavellusu; ciavetta; ciaveüa; ciaveüa ingleise.