ciappelletta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pasticca, pasticco, pastiglia, piccola porzione di pasta di checchessia, e si dice più comunemente di qnelle che si tengono in bocca, o per rendere odoroso l'alito, o per dilettare il gusto, o per medicina.
Voci vicine: ciappa du iarcùn; ciappâ; ciappaieu; ciappasseu; ciappe; ciappelletta; ciappetta; ciappettu; ciappu; ciappu; ciappua; ciappuìn.