ciambretta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lustrino, sorta di rame inargentato o dorato, che si usa in alcuna sorta di ricamm. I lustrini propriamente detti sono tondi e traforati, e di diverse grandezze dal numero l fino al o; diconsi anche bisantini.
Voci vicine: ciæti; ciætu; ciæu; ciæzà; ciaga; ciambretta; ciamellotto; ciampanèlle; ciamuru; cian; cianæa.