carcassa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Catriosso, ossatura del cassero de' polli, o d'altri uccellami, scussa di carne.
- Arcasso, arcaccia, la parte deretana del castello, e tutta la bordatura della poppa di una nave. Dicesi pare arcasso al corpo della carrucola, che ne racchiude la rotella, e che anche chiamasi manicotto o taglia della carrucola.
- Femminaccia, dicesi figuratamente di donna vecchia e di grosse membra, voce tolta per avventura dal carcame di nave sdrucita e fuor d'uso.
Voci vicine: carbunè; carbunea; carbuniggia; carcabaggi; carcagneu; carcassa; carcheu; carcua; cardainha; carêga; carêga da brasse.