buttæga
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Buttarga, buttagra e buttaghera, l'ovaia del pesce, seccata al fumo, o al vento. Sorta di càviale fatto d'uova di muggine, salate, compresse fra due tavole e seccate al sole; fassene nelle isole dell'Arcipelago ed in Sardegna.
Voci vicine: busticâ; bustica; busticâse; büstu; büttâ; buttæga; büttafeua; butte; büttega; büttegà; bütteghin.