bottu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bocco, noce, o mandorla più grossa per giuocare a castelline, au callau; o al truccino, a tucca tucchin e simili; voce dell'uso.
Voci vicine: boschin di munti; bossellà; bossellu; botta; botti; bottu; bottu (a); bôxìa; braga; braghe; braghe de cüccu.