bertaelu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bertovello, gabbia, nassa, strumento da pescare. È una cestella di vinchi lunga e ritonda a guisa di gabbia a ritroso, coll'entramento stretto, e il di fuori ampio in guisa che al pesce, che v'è entrato vien impedito l'uscirne per via delle punte acutissime che gli si presentano. Si usa ancora fatto a maglie.
Voci vicine: bernissâ; bernissu; berodu; bersagliere; bersò; bertaelu; berta furlanha; bertælle; bertuellu; berüffòu; berüffu.