battente
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Battente, battitojo, quella parte degli stipiti, dell'architrave, e anche della soglia (se è intavolata), la quale è battuta dall'imposta quando si chiude. Chiamasi pure battente ciascuna delle corrispondenti parti dell'imposta d'uscio o finestra.
Voci vicine: battagiùn (a); battandella; battæximo; batte; batte lungu; battente; battestun; battezzâ; battezzagge; battezzu; battiballe.