barbenga di beu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Giogaja, pelle che pende dal collo dei buoi. Caruncola, è quella pelle bitorzoluta, vescicosa, di colore ora turchiniccio, ora rosseggiante, ora l'uno e l'altro insieme, che cuopre la testa e la parte superiore del collo del tacchino, e nella parte anteriore prolungasi più in basso verso il petto. Caruncoletta, piecola caruncola conica sulla fronte, alla base del becco, la quale talora si allunga notabilmente e pende all'un de' lati del becco del tacchino, specialmente quando fa la ruota.
Voci vicine: barbaoottu; barbarussa; barbasciüscia; barbè; barbenga; barbenga di beu; barbeottu; barbixi; barbixi di pullastri e siili; barbottâ; barbottu.