baccillu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Baccello, frutto coriaceo, bislungo, che dopo la maturazione si apre, o non si apre affatto, ed ha i semi attaccati ad una sola sutura, detto assolutamente s'intende solo del guscio pieno delle fave fresche. Piccola fava secca.
Voci vicine: baccan; bacchetta; bacchetti; bacchettin de gagge; bacciare; baccicula; baccillu; baccioccu; baccu; bacògi; badalüffa; bæâ.