avau
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Varamento, lanciamento, l'azione del varare, o lanciare all'acqua un bastimento. Piggiâ l'avau, pigliar l'abbrivo, è cominciar a muoversi, camminar con tutta la velocità proporzionata al vento che spira. Per similitudine, la prima mossa con furia nel correre di chicchessia liberato dal ritegno che l'impediva dal correre.
Voci vicine: avaâ; avàja; avajòu; avansüggiu; avantei; avantieri; avau; aveî; avenase; aveneüa; avenha; avertüa.