aste
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Aste, righe oblique e parallele, le une accanto alle altre, come tante gambe di m o di n. Fâ e aste, asteggiare, primo esercizio di chi impara a scrivere calligraficamente. Asteggiare preso sostantivamente, dicesi anche asteggio.
Voci vicine: asta da bânsa; astagnâ; astagnase; astallâ; astazzòu; aste; astelle; astimòu; astissase; a stramesci; astrassunòu.