arestâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Restare, arrestare, rimanere, maravigliare, stupirsi. Arestu che me dì questu, stupisco che mi diciate questo. Indica anche giacitura, o situazione di una cosa, e corrisponde, a giacere, essere posto, o stare. Firenze a resta a Levante de Zena, Firenze è posta a Levante di Genova.
Voci vicine: arecheugge; aregordâ; aregordase; aregordu; arenòu; arestâ; aretiâ; arelâ; arfè; argentu abuggin; argettu.