éndego
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Indaco: Materia colorante di colore fra turchino e azzurro, solida, inodora, insipida. Si ricava dalle foglie d'un arboscello, che nasce nel Sud dell'America, detto dai Botanici Indigofera tinctoria, assoggettando le stesse, quando son giunte a un certo grado di maturità, a certa fermentazione; s'impiega nelle tintorie per dare il colore turchino a' panni.
Voci vicine: empietæ; emulâ; emulaziōn; emûlsciōn; encomiâ; éndego; éndexo; énfaxi; enormitæ; entitæ; entûxiasmâ.