veronica
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Veronica o Veronica officinale. T. bot. Veronica speciosa. Graziosa pianticella perenne de' luoghi montuosi e freschi, i cui fori sono d'un bel pallido rosso, a spighe laterali gambettate, e le cui foglie si adoperano in certi paesi per Te, è perciò detta anche Te europeo o svizzero. Ve n'ha di varie qualità.
Voci vicine: vernigò; vernixe; vernixôu; verōggiâ; verōggio; veronica; veroscimile; verrinâ; verrinn-a; versâ; versciōn.