verderammo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Verderame: Quella gruma verde che si genera nel rame per l'azione dell'aria o d'altre sostanze contenenti ossigeno; e si fa anche artificialmente immergendo lamine di rame nell'aceto o nella feccia del vino. Dai Chimici è detto Ossido di rame.
- Ëse fäso cōmme ō verderammo; Esser più doppio d'una cipolla, dicesi d'Uomo non sincero, nè leale.
Voci vicine: ventresca; ventûa; ventûsso; vëo; vëo; verderammo; verdexin; verdinn-a; verdōn; verdûa; vergadda.