tōrtæa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tortiera. Voee dell'uso e nostra: Quella tavola di legno rotonda, simile al fondo d'un bariglione, ma alquanto più piccola, su cui mettono i tavernaj le torte cotte per non imbrattar d'olio il banco o altro luogo.
Voci vicine: torsio (a); torsōn; tōrta; tòrta de pê; tōrtâ; tōrtæa; tōrtagna; tōrtajêu; tōrtetta; tōrtettinn-a; torto.