tûll
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Velo o Veletto di Toul, e nell'uso comune Tulle e Tullo: Sorta di tela di cotone o di seta, rada e finissima. che serve per guarnizione e per ornamenti donneschi; così chiamata perchè si fabbrica in Toul, città della Francia.
- Pissetto de tûll; Merletto di Toul.
Voci vicine: tûffô; tûga; tûgûrio; tuì-tuì; tulipano; tûll; tùmao; tûmô; tûnica; tûrbante; tûrchin.