tramëzo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tramezzo: Ciò che è posto tra cosa e cosa per dividere o scompartire o distinguere. Falsatura: Specie di merletto lavorato a ricamo, del quale servonsi le donne per guernire cuffie ed altri vestimenti. In franc. Entredeux. '. Tramezzi (al plur. ), in Marin. Tavole verticali che si mettono nella stiva, nel corridore, nel falso ponte delle navi per dividere gli spazj in cammini o stanze o sode V. Paratïe.
- prep. Tra, Fra, Frammezzo, In mezzo.
Voci vicine: traghetto; tralasciâ; tramandâ; tramêuza; tramezann-a; tramëzo; tramezzâ; tramma; trammâ; tramōntâ; tramōntann-a.