tramêuza
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tramoggia: Quella cassetta quadrangolare in forma d'aguglia, che si accomoda capovolta sopra la màcine o sopra il frullone d'onde esce il grano o la biada che si ha a macinare o la farina che si vuole abburattare.
- — dō lêugo cômodo; Càntero del cesso o del comodo: Quella conca forata o simile, posta dentro al cesso, che per la prima raccoglie gli escrementi del corpo.
- — dō mäxinin da caffè; Tramoggia: L'apertura superiore del macinino, ove si mette il caffè che si vuole macinare.
Voci vicine: traggetta; traghettâ; traghetto; tralasciâ; tramandâ; tramêuza; tramezann-a; tramëzo; tramezzâ; tramma; trammâ.