tortûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tortura: Pena afflittiva che si dava in antico per far confessare i misfatti; Tormento della corda o colla, onde Collare, Dare la corda o i tratti di corda.
- Mette ä tortûa; Porre alla tortura, Torturare, figurat. vale Cruciare, Trattar con violenza, contra ragione.
- — ō çervello o l'inzōgno ä tortûa; Mettere a tortura l'ingegno, Stillarsi o Beccarsi il cervello, figurat. Applicarsi a tutt'uomo onde riuscire in checchessia.
Voci vicine: tōrtetta; tōrtettinn-a; torto; tòrtoa; tortorèlla; tortûa; tōsâ; tōscî; tosèlla; tōsōn; tōsōn battæ; tōsōn d'öu.