tonsûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tonsura: Quell'atto preparatorio agli Ordini minori, che anche si dice Prima tonsura; ed Il tondere che fa la prima volta il Prelato i capelli a coloro che intendono di divenir chierlci e di passar agli Ordini sacri.
Voci vicine: tōnnëo; tōnnezzâse; tōnnezzo; tōnninn-a; tōnno; tonsûa; tōntigli; tōntōnâ; tōpasso; topinambur; tōppê.