tendinetta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tendina: Quella specie di velo o setìno che, fermato in alto delle finestre, degli sportelli delle carrozze e sim., si tira giù per ripararsi dal sole e dall'aria.
- Parlandosi di Quella coperta, colla quale si cuoprono le immagini sacre, dicesi Mantellino.
Voci vicine: tenda; tendâ; tende; tendia; téndine; tendinetta; tendinn-a; tenebre (sûnnâle); tenente; téneo; tenô.