temme
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Temere: Aver paura o timore, Paventare.
- Temere, per Dubitare: Temmo ch'ō nō ghe vadde; Temo ch'e' non ci vada.
- o Patî ō freido, ō cädo, ō bōllitigo, ecc.; Temere il freddo, il caldo, il diletico, ecc.: Sentirlo assai.
- Nō temme e tacche V. Tacca.
Voci vicine: telegrafo; telōn; telonio; temeritæ; temmansa; temme; tempagno; témpea; témpeâ; tempeatûa; tempein.