tascia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tassa: Imposizione particolare in danari da pagarsi al Governo, al Comune, ai Tribunali, ecc., per l'esercizio d'arti e mestieri, per la vendita di cose diverse, pei cavalli, carrozze, cani e simili.
Voci vicine: tartarûga; tartassâ; tascelletto; tascello; tascetto; tascia; tasciâ; tascio; tassa; tassetta; tassin.