tarco
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Talco: Pietra lamellare, composta di lamine lustranti, molto lisce e quasi come untuose, friabili, indissolubile dagli acidi e che indurisce nel fuoco. Talco: Corna di bue o d'altro animale, ridotte per mezzo del fuoco in sottilissime foglie che si nsano porre invece di vetri alle lanterne de' bastimenti, affinchè non si rompano così facilmente.
- Altra specie, detta Talco artificiale, ed è Una foglia metallica sottilissima, indorata o colorata, che si mette nel castone per fondo alle gioje, e serve per varj ornamenti.
Voci vicine: tappo; tappōllo; tappôu; tarantella; tarantello; tarco; tardâ; tardi; tardïo; tariffa; tariffâ.