sōrdatto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Soldato (dal soldo che riceve): Quegli che arruolato, pagato e mantenuto di vitto e di montura, serve in armi il suo Stato ed il suo Principe. Nell'uso intendesi Il semplice soldato a differenza degli ufficiali.
- — dō Pappa; Soldato da chiocciole V. Pappa.
- A ûzo sōrdatto; Alla soldata. Posto avv. vale Alla foggia de' soldati.
- Fâse sōidatto V. Ingaggiâse.
Voci vicine: sōrcâ; sōrchetto; sōrco; sōrdattaja; sōrdattin; sōrdatto; sōrdattōnn-a; sōrdattûsso; sōrditæ; sōrdo; sōrdōnn-a (ä).