säxo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Salice, Salce e Salcio: Albero di più specie che presto cresce e vien più vigoroso nei luoghi umidi e paludosi. Il più comune è Il salcio da legare o Vinco comune (Salix viminalis): Specie di salcio, che si pianta lungo le fsse vicino all'acqua, e si coltiva a capitozza, tagliando i virgulti che produce, i quali si fendono, e servono per legare viti, i cerchj delle botti ed altro, e per. farne ceste, graticci e sim.
- Trappe de saxo; Salciòli: Vermene di salcio, con cui si legano le viti a'pali, le innestature, ecc.
Voci vicine: savöia (dâ a); savoïo; savōn; savonadda; savonetta; säxo; saxonôu; saziâ; sazietæ; sazio; sbæro.