sofà
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sofà: Specie di panca a spalliera e bracciuoli, per lo più imbottita, su cui possono star sedute tre o più persone, e uno può anche adaglarvisi disteso. Talora i bracciuoli sono rappresentati da due testate (teste) piene e imbottite, e per maggior agio si aggiungono guanciali rizzati contro le testate, e anche due rulli, uno per parte V. Rolò nel 2o signif.
Voci vicine: soddisfâ; soddisfaziōn; södo; sodo; sōetta; sofà; soffîta; soffittâ; soffocâ; soffocaziōn; sōffranin.