soffîta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s: f. Soffitto: Nell'uso più comune è term. gener. di Tutto ciò che forma il cielo di una stanza ossia la parte superiore, sia essa un semplice solajo o un palco o una vòlta.
- — de canne; Soffitta a stuoja e anche semplicemente Stuoja: Palco ricoperto con stuoje di canne rifesse, schiacciate, grossamente intessute insieme e rivestite d'un intonaco o corteccia di calcina pura o mista con gesso, poi lisciata, tinta o anche dipinta. Questo soffitto ora è piano, ora è centinato (a padiggiōn) e curvo a guisa di vòlta.
- — de teja; Soffitto a tela, dicesi Quello in cui alla stuoja di canne è sostituita una tela imbullettata ben tesa, sicchè non faccia sacca, poi se le dànno più mani di gesso a colla, quindi si tinge e si dipinge.
Voci vicine: soddisfaziōn; södo; sodo; sōetta; sofà; soffîta; soffittâ; soffocâ; soffocaziōn; sōffranin; sōffraninâ.