sigàro
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sigàro: Foglia di tabacco ravvolta su di sè in modo quasi fusiforme. Il sigaro suol esser lungo poco più e grosso poco meno d'un dito; acceso ad un'estremità, tiensi in bocca dall'altra a uso di fumare. Qiest'cstremità talora s'infila in un bocchino, e questo solo si tiene in bocca.
- Cû de sigàro V. Cû.
Voci vicine: siassâ; siassê; siassetto; siasso; sibbla; sigàro; sillâ (nō); sincerâse; sinceritæ; sìngao; sinsa.