sgambettâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Sgambare: Menar le gambe, Camminar di fretta; ma comunem. Correre di qua e di là con incomodo e fatica, e dicesi per lo più di persona affaccendata e che mostra qualche premura in eseguire alcune sue incombenze.
Voci vicine: sfrôuxo; sfûbbiâ; sfûmmâ; sgabellâ; sgagginôu; sgambettâ; sgampi; sganasciâse da-o rïe; sganzïa; sgarbâ; sgarbellâ.