sfêugo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sfogo, Sfogamento, Uscita, Esito.
- Sfogo, metaf. vale Alleggerimento delle passioni dell'animo coll'appagarle o manifestarle.
- — Dicesi nell'uso a Quelle pustulette e scorticature che van serpeggiando per la pelle delle persone. I Chirurgi con term. gener. lo chiamano Erpete, e poi secondo la qualità della malattia lo dividono in Empetiggine, Migliare, ecc.
- Dâ sfêugo V. Sfogâ.
Voci vicine: sferradô (vento); sfêuggia; sfêuggiâ; sfêuggiatella; sfêuggio; sfêugo; sfiarsoâse; sfiatâse; sfidda; sfiddâ; sfinïo.