seppia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Seppia. T. ittiol. Sepia officinalis. Specie di pesce, il maschio della quale si chiama Calamajo da un certo umor nero a guisa d'inchiostro che in sè racchiude. Ha le branche quasi simili a quelle del polpo, ed un certo osso bianco che vien adopèrato dagli orefici per gettare le minuterie de' loro lavori.
Voci vicine: sentô; separâ; separaziōn; seportûa; seppellî; seppia; sequaddrâ; sequaddro; sequæo; sequestrâ; sequestro.