scâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scalo. T. mar. Piano inclinato costrutto in muratura o con tavoloni intelajati, sul quale si costruiscono le navi e dal quale si fanno scendere in mare per mezzo dell'invasatura che vi scorre sopra portando la nave.
- Ese in sciö scâ; Essere in curro, figur. Essere in istato di essere promosso.
Voci vicine: sbrōggio; sbrōggiōso; sbrûzzî; sbrûzzo; sbuffâ; scâ; scaa; scabbio; scabeccio (pescio a); scabeccio; scacchëa.