scrollâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Crollare, Scrollare: Muovere dimenando in qua e in là: e non che nel slgnif. attivo, usasi anche in nentro: L'é scrollôu tûtte e case; Crollarono tutte te case.
- o Locciâ a côa; Scodinzolare: Dimenar la coda, e dicesi de' cani.
- — a pûa a ûnn-a persōnn-a V. Pûa.
- — a testa; Crollar il capo, Scuoter la testa: Movimento che fassi talora in segno di negativa, di confutazione e di disapprovazione.
- — de spalle; Scuotere o Alzar le spalle, e nell'nso Far una spallucciata: Alzar le spalle con isdegno e stizza, per significare che non ci cale di cosa o dettaci o fattaci contro; o che alcuno ci ha seccato e non si vuol più saper altro de' fatti suoi; ovv. per mostrarsi renitente a un comando, ecc.
- — e botte, e bacchæ. ecc.; Scuoter le busse, le bastonate e sim, vale Non curarle, Non farne caso.
- — e straççe; Stracciare i cenci. T. cart. Quello squarciarsi, anzi tagliarsi che si fa nelle Cartiere, per levar gli orli e ogni grossume dai cenci, e nel medeslmo tempo separarne le diverse qualità.
- o Lōcciâ ō cû; Sculettare, Culeggiare V. Cû.
- Serollâle a ûnn-a persōnn-a; Zombare, Tambussare, Picchiare, Percuotere uno.
- Serollâse n. p. Scrollarsi, Crollarsi, Dimenarsi.
- — in te l'andâ; Gingellarsi.
- — i pellissōin; Spollinarsi V. Pellissōn.
- s. f. Crollata, Crollamento, Crollo: Il crollare.
- Dâ ûnn-a scrollâ de spalle; Dar ona stretta di spalle V. Serollâ de spalle nel v. Scrollâ.
Voci vicine: scroccaja; scrōcciâ; scrōccin; scroccōn; scròfole; scrollâ; scrollabò; scrollin (zûgâ a-o); scrollo; scrollōn; scrōsèî.