scciappa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Schiappa e Stiappa (idiot. fior. ): La metà o parte d'una cosa schiappata o spaccata per lo lungo, come di legna, di stoccofisso, d'acciuga, ecc.
- — de lardo; Mezzina di lardo V. Lardo.
- Scciappe; Natiche, Chiappe, Mele: Quella parte carnosa e deretana del corpo tra la cintura e l'appiccatura delle cosce, e su di cui si siede.
Voci vicine: scciamro; sccianca; scciancâ; sccianchetto d'ûga; sccianco; scciappa; scciappâ; scciappacasse; scciappêua; scciappin; scciappôu.