scarso
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Scarso: Alquanto manchevole: Scarso de monæa; Scarso di moneta.
- Scarso, aggiunto di persona, vale Avaro, Taccagno, Tenace, Renitente allo spendere e aldonare.
- Aggiunt. di misura, dicesi Quella che è minore del giusto.
- — Aggiunto di colpo, dicesi Quello che non è dato in pieno.
- — Aggiunto di vento, in term. mar. vale Vento che spira contrario e precisamente a meno di sei quarte dalla direzione che si vuol seguire.
- Andâ scarso in t'ûnn-a cosa; Scarseggiare, Usar parsimonia e spilorceria in checchessia V. Scarsezzâ nel 2o signif.
- Dâ o Piggiâ ûn travaggio a scarso, Travaggiâ a scarso V. A scarso alla sua sede alfb.
- Piggiâ scarso; Cogliere scarso, si dice Quando colpo o sim. ferisce obbliquamente o colla parte più debole dell'arme.
Voci vicine: scarpin; scarpōn; scarsellâ; scarsezzâ; scarsitæ; scarso; scartâ; scartabellâ; scartaascio; scarto; scartoccio.