scarlattinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Scarlattina. T. med. Flemmasia della cute, caratterizzata da larghe macchie di colore scarlatto, d'ordinario accompagnata dall'angina, spesso dalla gastritide. Secondo molti antori è contagiosa.
Voci vicine: scaregadô; scaregamento; scarlassâ; scarlassin; scarlasso; scarlattinn-a; scarlatto; scarma; scarmëa; scarmo; scarmotto.